Interventi psicoeducativi mirati
16.10.2018
Le realtà educative scolastiche si rivelano testimoni, sempre più spesso, di situazioni di disagio.
Là dove gli equilibri del contesto scolastico sembrano risentire dell'influenza di realtà problematiche, l'apporto dello psicologo può incentivare l'organizzazione di interventi mirati sul gruppo-classe tali da rispondere alle esigenze del singolo e della collettività, in modo da creare una rete supportiva tra genitori-insegnanti-bambini e ristabilire dinamiche relazionali proattive.

Attraverso un metodo di ricerca-azione è possibile coinvolgere lo psicologo in momenti di OSSERVAZIONE - PROGETTAZIONE - VERIFICA - RIPARAZIONE di un intervento psicoeducativo che possa coinvolgere anche i genitori dei bambini coinvolti.